Κυριακή 31 Ιανουαρίου 2016
Σάββατο 30 Ιανουαρίου 2016
Παρασκευή 29 Ιανουαρίου 2016
Πέμπτη 28 Ιανουαρίου 2016
1 Μαΐου 1941, οι Ιταλοί Αλεξιπτωτιστές φτάνουν στη Ζάκυνθο. Ένα άγνωστο και πολύτιμο φωτογραφικό αρχείο
1 maggio 1941 - I Paracadutisti italiani arrivano a Zante
Dopo l'occupazione di Cefalonia, il Maggiore Mario Zanninovich suddivide il II Battaglione in tre gruppi. Uno rimarrà ad Argostoli, uno - al comando del Tenente Orazio Battaglia - andrà a Sami per partire alla volta di Itaca e l'ultimo, al suo comando, partirà per Zante/Zacinto/Ζάκυνθος.
I Paracadutisti, il mattino del 1 maggio si ritrovano nella periferia sud di Argostoli, quindi si dirigono alla spiaggia di Katelios (riconosciuta dall'amico Spiros Kroussos). Da lì, tramite barche spinte da pertiche, vanno al largo per imbarcarsi su due pescherecci greci. La meta è Zante, che verrà occupata il giorno stesso.
Si tratta delle foto scattate il 1 maggio 1941 da AUGUSTO BACCHETTI di Sospirolo (BL). Bacchetti era un caporal maggiore dei paracadutisti ( 5^ Compagnia, 2° Battaglione), che partecipò al lancio su Cefalonia.
Bacchetti aveva 5 rullini di di foto, oltre ad altre foto denominate “Ufficiali”. La figlia di Bacchetti ha consegnatole foto a Massimo Pulitini di Ottavo (Arezzo) - figlio di un "Ragazzo della Folgore" - che me le ha rigirate ed io le ho depositate presso l'Archivio dell'Istituto storico autonomo della Resistenza dei militari italiani all’estero.
Santino Gallorini [facebook]